Tre giorni a Londra

Itinerario full immersion per vedere il maggior numero di cose a Londra avendo a disposizione solo tre giorni!

PRIMO GIORNO

Da dove iniziare se non dalla zona centrale e dal simbolo di Londra? Il Palazzo di Westminster e la torre del Big Ben (fermata della metropolitana Westminster), attraversando poi il ponte potrete raggiungere facilmente la ruota panoramica di Londra (London Eye).

big-ben

Se vi piace camminare, seguendo il corso del Tamigi, arriverete al Globe, ricostruzione del famoso teatro di Shakespeare, e alla Tate Modern, museo di arte moderna gratuito (tutti i musei di Londra sono gratuiti, quindi consiglio di entrare a fare anche solo un giro veloce nei principali perchè ne vale la pena!). Da qui potrete vedere, e raggiungere, il Tower Bridge e visitare il museo della Torre di Londra.

Alzando un po’ lo sguardo noterete un palazzo altissimo a forma di scheggia: si tratta dello Shard, il più alto grattacielo dell’Unione Europea progettato da Renzo Piano e inaugurato nel 2012. Salire al 72esimo piano non è propriamente economico, ma la vista è mozzafiato! Per vedere ugualmente questo panorama, ma senza spendere uno sproposito, vi consiglio di prenotare una colazione o un tè pomeridiano nel ristorante Aquashard che si trova al 32esimo piano sempre di questo grattacielo! [sito per prenotare: http://www.aquashard.co.uk/ ]

vista-dallo-shard

Obbligatoria poi una visita anche veloce nel famoso Harrods (fermata della metropolitana Knightsbridge)!

SECONDO GIORNO

Se vi piace visitare chiese e cattedrali, oppure amate l’architettura degli edifici religiosi, vi consiglio una visita alla Saint Paul Cathedral (il prezzo del biglietto è abbastanza alto, ma vale la pena almeno vederla dall’esterno).

Saint Paul's Cathedral

Per gli amanti della saga di Harry Potter invece una tappa fondamentale è la stazione ferroviaria di King’s cross dove potrete fare la foto al binario 9 3/4 con la sciarpa di Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso oppure Corvonero!

Binario 9 3/4

Nel caso siate proprio appassionati, potrete andare a visitare gli studi della Warner Bros. dove sono stati girati i film. Vi avverto però che si trova un po’ fuori Londra e il prezzo del biglietto è di ben 30 £ (circa 36 €)! [http://www.wbstudiotour.co.uk/en/tickets/individuals]

Vi consiglio poi di visitare il caratteristico mercato di Camden Town e di entrare nel negozio “Cyberdog” in cui troverete luce soffusa, musica da discoteca e un sacco di vestiti e accessori fluo in vendita!

Camden Town

Se andate per l’ora di pranzo, assaggiate il tipico piatto di Fish&Chips da Poppies, un locale in stile anni ’50. [indirizzo: 30 Hawley Crescent, Camden Town]

Poppies

Per finire proporrei una visita al British Museum e/o un po’ di shopping in Oxford Street.

TERZO GIORNO

In mattinata potrete andare a vedere il cambio della guardia a Buckingham Palace e fare una passeggiata nel parco di St James, pieno di scoiattoli!

St James Park

Se capitate di sabato a Londra non potete non visitare il caratteristico mercato di antiquariato/vintage di Portobello in zona Notting Hill.

Poi potreste andare a vedere il famoso museo delle cere di Madame Tussauds, oppure, se l’India vi affascina, andare a visitare un tempio indiano poco conosciuto: Shri Swaminarayan Mandir.

Shri Swaminarayan Mandir

Per finire proporrei una visita alla National Gallery.

National Gallery

E non dimenticate di seguire tutti i nostri viaggi sul nostro account Instagram Perfectlyimperfecttrips

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close