Se avete già visto i principali luoghi turistici di Parigi, di cui vi ho parlato qui, siete pronti per scoprire i luoghi meno conosciuti e più particolari di questa meravigliosa città!
- Nascosto agli sguardi di coloro che vagano caoticamente tra i negozi di rue de Rivoli, ha riaperto i battenti lo storico ritrovo artistico parigino al numero 59. Qui il link del sito Si tratta di un palazzo su sei piani occupato interamente da artisti di ogni genere, l’entrata è libera tutti i giorni dalle 13 alle 20 tranne il lunedì, se siete interessati fate un salto e scoprirete qualcosa di unico in un luogo inaspettato. Io sono stata letteralmente attirata all’interno da bolle di sapone che uscivano da una finestra del palazzo!
Il Muro dei Ti Amo. Inguaribili romantici, se avete tempo e voglia, potete andare a vedere quest’opera di 10 metri per 4, realizzata da Frédéric Baron con la collaborazione di Claire Kito. Troverete scritto “Ti amo” in 311 lingue diverse! Si trova in square Jean Rictus, fermata della metro Abbesses.
- Restando sullo stesso genere potrete trovare anche il Muro della Pace realizzato dall’artista Clara Halter e dall’architetto Jean Michel Wilmotte. Lo trovate sugli Champs de Mars di fronte alla Tour Eiffel, fermata della metro école militaire.
Un museo molto bello, ma meno visitato rispetto al Louvre, al Musée d’Orsay e al Centre Pompidou, è il Museo Rodin. Magari il nome non vi dirà niente, ma non potete non aver mai sentito parlare della sua famosissima scultura “Il Pensatore”. Scegliete un giorno di sole per visitare questo museo perchè la parte più bella è il giardino in cui troverete appunto Il Pensatore, la Porta dell’Inferno e altre opere magnifiche. Qui trovate tutte le info pratiche
La Chiesa della Madeleine, in perfetto stile neoclassico, vi colpirà sicuramente se la incrocerete passeggiando. Si trova vicino a Place de la Concorde (la piazza della ruota panoramica per intenderci) e di conseguenza accanto agli Champs-Élysées. Fermata della metro: Madeleine (linee
,
e
).
Io e Sebastian l’ultima volta che siamo stati a Parigi abbiamo perso ore come dei bambini a giocare nel cortile del Palais Royal dove si trova l’opera dell’artista concettuale Buren: l’opera si intitola “Les Deux Plateaux”, ma è meglio conosciuta come “Le colonne di Buren“. L’opera è composta da 260 colonne ottagonali, a strisce bianche e nere e di altezze diverse. Sono state causa di molte polemiche per il contrasto con le colonne classiche del Palais Royal. Indirizzo: 8 Rue de Montpensier, 75001 Paris Metro: Palais Royal – Musée du Louvre
La statua della Libertà! No, non sono pazza, esiste davvero la statua della libertà a Parigi, anzi per essere precisi le statue della libertà, in miniatura, a Parigi sono ben due! Una si trova nei giardini del Lussemburgo. L’altra, più grande, si trova su un’isola sulla Senna ed è rivolta ad ovest verso l’originale di New York.
- Il Pantheon di Parigi non è sicuramente una delle opere poco turistiche o famose di Parigi, ma la inserisco qui semplicemente perchè non ne avevo parlato nell’itinerario di tre giorni a Parigi. Progettato sul modello del Pantheon di Roma, contiene al suo interno, tra le altre cose, una riproduzione del pendolo di Foucault.
E non dimenticate di seguire tutti i nostri viaggi sul nostro account Instagram Perfectlyimperfecttrips