Riuscire a fare una selezione dei luoghi più belli di Parigi è sempre difficile. Secondo me l’itinerario perfetto per tre giorni a Parigi è questo (portatevi scarpe comode perchè ci sarà da camminare!):
PRIMO GIORNO
Dedicherei la mattina del primo giorno al Louvre, tappa obbligatoria a Parigi anche per chi non è amante dei musei. Preparatevi prima un itinerario mentale delle opere che preferite vedere perchè il Louvre è talmente grande che occorrono giorni per visitarlo interamente! Aperto tutti i giorni, tranne il martedì, qui trovate gli orari, la mappa e tutte le informazioni utili in italiano: Informazioni utili sul Louvre Nel caso ci sia una coda lunghissima all’ingresso, non lasciatevi intimidire e utilizzate una delle entrate secondarie meno conosciute del Louvre! Nel link trovate gli indirizzi degli altri ingressi, vi consiglio l’entrata dalla Galerie du Carrousel così passerete anche davanti al punto dove si incrociano le due piramidi (chi ha letto il Codice da Vinci capirà subito a cosa mi riferisco!)
Per il pomeriggio consiglio una passeggiata sugli Champs-Élysées. Nel caso ci sia bel tempo, e abbiate voglia di camminare, potrete raggiungerli direttamente dal Louvre passando attraverso il giardino delle Tuileries fino alla ruota panoramica di Place de la Concorde, punto di partenza degli Champs-Élysées che potrete attraversare fino all’Arco di Trionfo. Nel caso siate stanchi di camminare dopo il Louvre potrete raggiungere direttamente l’arco in metro scendendo alla fermata Charles de Gaulle – Étoile.
Dopo il tramonto vi consiglio di raggiungere la Tour Montparnasse, salendo al 59° piano si ha la vista su tutta Parigi illuminata con al centro la Tour Eiffel. Io considero questo il posto più romantico di Parigi! Se volete potete anche prenotare una cena nel ristorante della torre e cenare con la vista su Parigi. La visita costa 14 euro per gli adulti, 11 per i ragazzi dai 16 ai 20 anni e per gli studenti; comunque nel sito trovate tutti i prezzi e gli orari sia per le visite sia per le cene: Tour Montparnasse
SECONDO GIORNO
La mattina consiglio di salire a Montmartre a vedere la basilica del Sacré-Cœur e da lì camminare fino al Moulin Rouge (sconsiglio di andare di sera nella zona di Pigalle dove si trova il Moulin Rouge!).
Da lì potete raggiungere l’Opéra di Parigi (chiamata anche Palais Garnier) , consiglio di entrare a visitarla perchè è davvero magnifica! Il soffitto circolare in foto è stato dipinto da Chagall.
Per le amanti dello shopping, accanto all’Opéra trovate i grandi magazzini Galeries Lafayette. Piccolo suggerimento: dal piano più alto dei grandi magazzini potete trovare una bellissima vista su tutta la città.
Il pomeriggio lo dedicherei alla Tour Eiffel, consiglio di scendere alla fermata Trocadéro, girato l’angolo vi troverete davanti alla torre e potrete scendere attraverso una scalinata e camminare fin sotto la Tour.
Da lì se siete interessati partono spesso dei battelli che fanno fare il giro sulla Senna mostrando tutti i monumenti principali di Parigi; è possibile anche prenotare una cena sul battello. La compagnia più famosa è quella dei Bateaux Mouches.
TERZO GIORNO
La mattina del terzo giorno vi consiglio di andare a vedere la cattedrale di Notre-Dame, non fatevi scoraggiare dalla coda all’ingresso perchè è molto rapida! Potete visitare l’interno e, nel caso abbiate voglia (e resistenza!) di fare 378 gradini di una scala a chiocciola, salire sulle torri a vedere Parigi dall’alto e i famosi gargoyle.
Se siete interessati all’arte poi vi consiglio il Musée d’Orsay, famoso per i capolavori dell’Impressionismo contenuti al suo interno e per il fatto di essere stato costruito in una vecchia stazione ferroviaria. Se invece preferite l’arte contemporanea, non potete non andare al Centre Pompidou.
Infine se vi manca un po’ l’aria italiana, non potete perdervi la pizza napoletana da Pink Mamma: location stra instagrammabile e pizza super!!
E non dimenticate di seguire tutti i nostri viaggi sul nostro account Instagram Perfectlyimperfecttrips